Puglia in libreria > Scheda
Frigidaire
di Vincenzo Sparagna
Editore:Rizzoli (BUR)
Prezzo:29,50
Anno: 2008
Argomento:Andrea Pazienza
Non disponibile
 Descrizione
L’INCREDIBILE STORIA
E LE SORPRENDENTI AVVENTURE
DELLA PIÙ RIVOLUZIONARIA
RIVISTA D’ARTE DEL MONDO

Frigidaire è il nome di una marca di frigoriferi. Fu proposto da Stefano Tamburini per indicare un contenitore dove mettere di tutto. Come confidò ridendo a Scòzzari, si sarebbe potuta chiamare anche “Cassetta de frutta”.

La rivista, fondata nel 1980 e in edicola fino al 1998, rinasce nel 2001. Negli anni ’80 e ’90 è stata il punto di riferimento della controcultura giovanile. Alex, il protagonista di Jack Frusciante è uscito dal gruppo passa le ore di scuola seduto all’ultimo banco a leggere “Frigidaire”.

Ogni 25 aprile a Frigolandia, la prima repubblica marinara di montagna, si svolge la festa della liberazione Frigoriferi Intelligenti. Lo slogan è sempre lo stesso: “Portatevi tutto, non aspettatevi nulla”.

Il 28 ottobre 1980 appare per la prima volta in edicola la rivista Frigidaire, che è stata da subito un progetto di comunicazione totale: fumetto, arte, satira, letteratura, politica, filosofia, musica fusi in un insieme indissolubile, un’opera polifonica, un romanzo unico fatto di una moltitudine infinita di racconti diversi. Al gruppo dei suoi fondatori, il direttore Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini, Filippo Scòzzari, Andrea Pazienza, Massimo Mattioli e Tanino Liberatore, si sono aggiunti negli anni migliaia di protagonisti: scrittori, fumettari, fotografi , satiri, rivoluzionari del pensiero, in una sequenza che ha bruciato e beffato le differenze di stile e di generazione. Frigidaire è stata ed è ancora oggi una Enciclopedia post-moderna, un’Antropologia del Presente proiettata verso il futuro, una critica permanente al sistema che Sparagna ha definito “la commedia dell’informazione”. Combattuta da tutti i potenti e i prepotenti del mondo, Frigidaire e le riviste da essa generate, Frìzzer, Tempi Supplementari, Vomito, Il Lunedì della Repubblica, Casting, Il Nuovo Male, la Piccola Unità, hanno innescato mutamenti in ogni campo, dall’affermazione internazionale del fumetto d’autore alle imprese ardite e rischiose che anticiparono e accelerarono il crollo dell’impero sovietico.
In questo libro Sparagna racconta la genesi, i sorprendenti sviluppi, le tragedie e gli episodi segreti di un’impresa impossibile, condotta contro gli imperi del denaro e della violenza con leggerezza e determinazione.
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)